Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web

Il futuro della lotta ai furti delle merci al centro del dibattito alla conferenza TAPA EMEA di Madrid

Tyco Integrated Fire & Security, azienda leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate, ha presentato le sue esclusive funzionalità di integrazione nel corso della conferenza Transported Asset Protection Association’s (TAPA) EMEA, svoltasi a Madrid il 18 e 19 marzo scorsi.
Nella veste di sponsor principale, Tyco ha sfruttato la conferenza per condividere con i membri TAPA e altri partecipanti la propria vision sulle emergenti minacce rivolte contro la supply chain. Come le aziende possano difendersi in futuro è stato il tema centrale di tutta la conferenza, durante la quale si sono alternati sul palco membri del World Customs Organization (WCO), della Guardia Civil e del British Standards Institute (BSI) per parlare delle crescenti minacce alla supply chain, l’impatto di social media, resilienza e cyber-crime.
“La globalizzazione offre possibilità illimitate di dare vita a supply chain efficienti, efficaci e sicure. Tuttavia ci mette di fronte a sfide impegnative, specialmente quando si parla di sicurezza del trasporto merci”, afferma John Flanderhijn, Director, Business Development Continental Europe. “Ogni anno circa 400 milioni di container transitano per i porti di tutto il mondo e questo dato cresce del 10 percento annualmente. Il furto delle merci rappresenta un’industria multi-miliardaria che prende di mira i beni trasportati, con perdite che si aggirano tra i 10 e i 50 miliardi di dollari all’anno solo negli Stati Uniti”. A testimonianza del suo impegno nella sicurezza della supply chain, Tyco attualmente protegge più di tre miliardi di prodotti destinati ogni anno ai principali punti vendita a livello globale, regionale e locale. L’expertise e le esclusive funzionalità di integrazione di Tyco pongono l’azienda nella posizione ideale per indirizzare le sfide legate alla sicurezza ed efficienza della suplly chain.
Jörg Schib, Global Account Manager Logistics di Tyco, ha mostrato le soluzioni dell’azienda ai visitatori, in particolare quelle adottate da alcune tra le più importanti aziende del mondo per proteggere efficacemente la loro supply chain. Tra queste ha riscosso molto interesse la piattaforma di Physical Security Information Management (PSIM), che consente di potenziare la sicurezza, risparmiando tempo e assicurando il più elevato livello di efficienza possibile. Erano inoltre in mostra le soluzioni di monitoraggio e tracciamento di pallet, cargo e colli, che permettono di tenere traccia di ogni singola spedizione sull’intera supply chain, mentre la verifica volumetrica si affida alla biometria per assicurare un esame accurato dei pacchi.
Tyco Integrated Fire & Security
Tyco Fire & Security Spa, divisione del gruppo Tyco e presente sul mercato con il brand Tyco Integrated Fire & Security, è leader nel settore dell’antincendio e della sicurezza. Opera nei mercati Retail, Antincendio, Oil & Gas, Industria e Terziario, Navale, Trasporti e Logistica. Offre consulenze, prodotti e servizi integrati in grado di soddisfare ogni necessità di fire, safety, security, loss prevention e store performance, assicura ai clienti la copertura di tutti i bisogni di sicurezza (analisi del rischio, progettazione, installazione, ricambi e servizio post-vendita, collaudo e messa in servizio), nonché assistenza e manutenzione attraverso servizi personalizzati e una struttura tecnica qualificata e in linea con le normative vigenti. Tyco Integrated Fire & Security opera sul mercato nazionale dalle sue sedi di Milano, Roma e Monfalcone.